Dott. Valentina Vanni

Dottore Commercialista – Revisore Contabile

dott.vanni@studiocanalepetrucci.it

Dopo la Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Pisa e l’abilitazione come Dottore Commercialista e Revisore dei Conti ho intrapreso l’attività professionale come associata dello Studio Commerciale Canale & Petrucci.

Gli obiettivi principali della mia attività da sempre consistono nella ricerca di soluzioni efficienti alle varie problematiche aziendali, nell’analisi delle migliori possibilità di organizzazione, gestione e razionalizzazione dei risultati.

Le mie aree di specializzazione spaziano dalla creazione di opportunità di impresa e start-up, all’assistenza in ambito gestionale: monitoraggio della redditività aziendale e programmazione puntuale dei valori economici, patrimoniali e finanziari.

Parte integrante della gestione professionale sono la consulenza aziendale e direzionale, l’individuazione di soluzioni organizzative e l’assistenza fiscale e tributaria con particolare attenzione alla internazionalizzazione di impresa.

Sono infatti membro dall’anno 2016 della Commissione Fiscalità Internazionale presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pisa. L’assunzione di incarichi ufficiali presso il Tribunale di Pisa mi ha spinto ad approfondire gli aspetti relativi alla riorganizzazione – ristrutturazione ed alla gestione delle crisi aziendali e non, in riferimento quindi sia alle persone giuridiche, sia ai privati consumatori. Iscritta all’Albo Dottori Commercialisti ed al Registro Revisori Contabili dal 2006, Mediatore Professionale dal 2008, Arbitro Professionale dal 2009, Curatore Fallimentare dal 2010 e OCC dal 2013.

News

apr24

24/04/2025

Bilancio: distribuzione di utili con il nuovo modello RAP

Con il verbale di approvazione dei bilanci

mag3

03/05/2025

ISA e concordato preventivo biennale: come utilizzare il software 2025

E’ stato pubblicato, sul sito dell’Agenzia

mag3

03/05/2025

Auto aziendali ad uso promiscuo: perché fare attenzione al 30 giugno 2025

La legge di conversione del decreto Bollette